Ha l’obiettivo di formare interpreti e traduttori di alto profilo professionale; con le competenze acquisite potranno partecipare a incontri tra organizzazioni internazionali in ambito diplomatico, gestire collaborazioni con l’estero, attuare programmi di cooperazione internazionale per lo sviluppo e curare rapporti diplomatici per la sicurezza e per la pace.
Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:
Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
Il piano di studi è caratterizzato da materie pratico-specialistiche che rispondono alle tipologie di richieste del mercato e da attività laboratoriali.
Tra le materie caratterizzanti troviamo:
I programmi di studio forniscono competenze che consentono al neolaureato l’inserimento presso istituzioni che collaborano con gli Stati Esteri. Le figure di maggior rilievo che si verranno a creare sono: